Skip to content Skip to footer

Incentivi statali per l’Acquisto di Motori Marini Elettrici: Domande Aperte dall’8 Aprile 2025 fino a 8 di maggio 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente aperto le domande per accedere agli incentivi statali destinati all’acquisto di motori marini elettrici.

Dal 12:00 dell’8 aprile fino alle 12:00 dell’8 maggio, sarà possibile presentare la richiesta tramite lo sportello online di Invitalia, ente gestore della misura. Questo provvedimento nasce dal decreto del ministro Adolfo Urso, in collaborazione con altri ministeri, per incentivare la sostituzione dei motori endotermici a carburante fossile con motori elettrici e, se necessario, l’acquisto di pacchi batterie.

Chi può richiedere l’incentivo?

  • Privati, residenti o stabilite nel territorio dello Stato italiano, nel pieno godimento dei diritti civili: possono richiedere l’agevolazione per un massimo di due motori elettrici.
  • Imprese, che, alla data di presentazione della domanda, risultano attive, regolarmente costituite e iscritte al Registro delle imprese, nonché nel pieno e libero esercizio dei propri diritti : possono acquistare più motori, purché destinati a imbarcazioni utilizzate per fini commerciali, sportivi o sociali.

 

  • I richiedenti devono essere proprietari di unità da diporto utilizzate per navigazione a scopi sportivi o ricreativi e senza fine di lucro, effettuata in acque marittime e interne, per fini commerciali o per nautica sociale.

Quanto si può ottenere?

L’incentivo è concesso a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di:

  • 8.000 euro per le persone fisiche
  • 50.000 euro per le imprese

Dettaglio degli incentivi

  • 2.000 euro per motori fuoribordo con batteria integrata (da 0,5 kW fino a 12 kW).
  • 10.000 euro per motori fuoribordo con batteria esterna, entrobordo, entrofuoribordo o POD di propulsione.

Come presentare la domanda?

Le imprese e i privati interessati dovranno inoltrare la richiesta esclusivamente tramite la piattaforma online di Invitalia.

Registrazione delle imprese

Dalle 12.00 del 25 marzo 2025 le imprese possono registrarsi e scegliere un eventuale delegato, accedendo alla sezione Anagrafica e deleghe. La registrazione dell’impresa è propedeutica e necessaria per la presentazione della domanda.

possono presentare direttamente la domanda, senza registrarsi. In questo caso non è prevista la scelta di un eventuale delegato alla presentazione della domanda.

È possibile compilare e inviare la domanda dalle 12.00 dell’8 aprile 2025 alle 12.00 dell’8 maggio 2025.

È necessario:

  • essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE)
  • accedere all’area riservata per compilare online la domanda
  • disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

 

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero verde 800 77 53 97 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00).

Questa iniziativa, con un fondo di 3 milioni di euro, rappresenta un’opportunità concreta per accelerare la transizione ecologica nel settore nautico. Non perdere l’occasione di rendere la tua imbarcazione più sostenibile!